Campus teatrale estivo al TEATRO ELFO PUCCINI
Come si prepara uno spettacolo?
Venite e createlo con noi, giorno per giorno, artigianalmente, con cura, divertimento e partecipazione!
Nuovi contenuti e nuovi spettacoli a ogni edizione!
- Chi è di scena: FIABE DA PALCOSCENICO
dal 23 al 27 giugno (dalle 9 alle 17) – consigliato dai 6 agli 8 anni
- Chi è di scena: I MITICI MESTIERI DEL TEATRO
dal 30 giugno al 4 luglio (dalle 9 alle 17) – consigliato dai 9 ai 12 anni
qui le FOTO della prima edizione
Ogni giorno i nostri giovani partecipanti saranno accolti nei magici spazi del Teatro Elfo Puccini di Milano dai nostri attori e attrici e con loro si divertiranno ad immaginare e costruire uno spettacolo originale in cui poter vivere l’emozione di stare sul palcoscenico. Cinque giorni per esplorare il mondo del palcoscenico e del “dietro le quinte”, scoprendo diverse discipline fino ad arrivare alla messa in scena finale.
Attraverso il gioco e il divertimento la Compagnia accompagnerà i giovani partecipanti ad avvicinarsi a:
- recitazione e improvvisazione
- movimento scenico e uso dello spazio
- canto e giochi ritmici
- elementi di circo e di teatro di figura
- manualità e costruzione per la scena
- narrazione e scrittura creativa
Attraverso giochi teatrali, stimoleremo la fantasia e la creatività dei partecipanti, la scoperta di sé e dell’altro, valorizzando il lavoro di squadra e di collaborazione che è alla base del mestiere del teatro. Al termine della settimana davanti alla platea dei genitori si esibiranno – accompagnati dai conduttori e dalle conduttrici – in una breve performance, per sperimentare l’emozione di stare in scena.
Per chi avesse già frequentato le precedenti edizioni, il percorso e lo spettacolo finale sono ogni anno rinnovati. W i ripetenti! scopriremo nuovi personaggi e nuovi segreti del teatro!
€ 290 > QUOTA SETTIMANALE
€ 250 > PROMO SPECIALE per chi si iscrive entro il 30 aprile o chi iscrive più di un partecipante.
Aggiungendo 35 € alla quota di iscrizione settimanale è possibile includere il pranzo, fornito da Vivà via Tadino, con primo, secondo e contorno. Indicare eventuali allergie e intolleranze in fase di iscrizione. Vi chiediamo di portare la quota pranzo a parte, direttamente il primo giorno.
È compreso:
- Kit strumenti e materiali per le attività
- Diploma di Elfo Summer Camp – terza edizione
COME CI SI ISCRIVE?
- Compilare il modulo online (per la settimana 23/27 giugno a questo link, per la settimana 30 giugno/4 luglio a questo link)
- effettuare il versamento sul conto: Intesa San Paolo intestato a A.P.S. ECO DI FONDO IBAN: IT07W0306909606100000194150
- inviare alla mail amministrazione@ecodifondo.it la ricevuta di pagamento e questo modulo compilato e firmato per la fattura.
CHE COSA PORTARE?
- Abbigliamento comodo: per fare teatro ci vuole morbidezza.
- Asciugamano: nel mondo dello spettacolo spesso si suda.
- Borraccia: bisogna sempre avere sete di magia
- Pranzo* e merenda al sacco: per chi ha fame di teatro
*per chi include nella quota il pranzo, portare solo la merenda
CHI SONO I CONDUTTORI?
Ilaria Longo, Giulia Viana e altri conduttori della Compagnia Eco di fondo
QUALI SONO GLI ORARI?
h 9/9.30: INGRESSO E ACCOGLIENZA
h 9.30/10.45: TEMA DEL GIORNO E GIOCHI DI RISCALDAMENTO VOCALE/FISICO
h 10.45/11.00: MERENDA
h 11.00/12.30: ATTIVITÀ SPECIFICA DELLA SETTIMANA
h 12.30/14.00: PRANZO e GIOCO
h 14.00/16.30: ATTIVITÀ SPECIFICA DELLA SETTIMANA
h 16.30/17.00: SALUTI E USCITA
> OGNI VENERDÌ h 15.30 PERFORMANCE FINALE APERTA AI GENITORI E CONSEGNA PATENTINO DEL/LA PICCOLO/A LAVORATORE/TRICE DELLO SPETTACOLO (e per chi ha già frequentato, un diploma integrativo!)
ANCORA QUALCHE DUBBIO?
Ecco i nostri recapiti: organizzazione@ecodifondo.it
info organizzative: Bianca Frasso 347 138 8767
info artistiche: coordinatrici Ilaria Longo 333 65 43 204 e Giulia Viana 349 12 46 786
oppure VISITA LA PAGINA FAQ